Scritto da 5:10 pm Aviano, Attualità, Top News

Un’esplosione di gusto e solidarietà: gli studenti dello Ial cucinano per la ricerca oncologica

Aviano (sabato, 22 marzo 2025) – Una serata di emozioni, sapori e impegno sociale ha preso vita alla Scuola Alberghiera dello Ial Fvg di Aviano, dove gli studenti hanno trasformato la loro passione per la cucina in un gesto concreto di solidarietà. La seconda edizione della “Cena in salute” ha infatti visto protagonisti i giovani chef, che hanno messo il loro talento al servizio di una causa importante: sostenere la ricerca oncologica del Cro di Aviano attraverso il progetto “Restart” della Gastroenterologia Oncologica.

di Monia Settimi

L’iniziativa ha registrato un successo straordinario, accogliendo ben 120 ospiti, un incremento significativo rispetto all’edizione precedente. Un chiaro segnale di quanto la consapevolezza sull’importanza di una sana alimentazione per la prevenzione oncologica stia crescendo. Questo appuntamento rappresenta il culmine di un percorso educativo e di ricerca che ha coinvolto gli studenti fin dall’inizio dell’anno, grazie alla collaborazione con la “Biblioteca Scientifica e per i Pazienti” e alla Gastroenterologia Oncologica Sperimentale del Cro.

L’evento non è stato solo un trionfo per il palato, ma anche un’occasione di sensibilizzazione su tematiche cruciali come l’obesità e la prevenzione dei tumori ginecologici. Ad arricchire l’atmosfera, le melodie di Lorenzo Gioelli e Fabiola Borzellino dell’Istituto di Musica della Pedemontana, che hanno reso la serata ancora più speciale.

Il menù pensato per l’occasione ha saputo dimostrare come la salute e la buona cucina possano andare di pari passo. Dall’aperitivo, con cocktail analcolici privi di zuccheri aggiunti a base di ingredienti naturali come carota, cocco, barbabietola e mirtillo, ai piatti principali, tra cui un raffinato risotto integrale con porri e calamaretti mantecato con avocado. E per concludere in dolcezza, ma senza zuccheri raffinati, un dessert innovativo a base di tofu, croccante di riso rosso e un mix di frutta esotica e nostrana.

Una dimostrazione concreta di come il cibo possa essere un potente strumento di sensibilizzazione e cambiamento. Gli studenti dello Ial hanno regalato ai partecipanti una serata indimenticabile, in cui ogni portata raccontava una storia di impegno, ricerca e speranza per un futuro più sano e consapevole.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 22, 2025
Close