Pordenone (lunedì, 31 marzo 2025) – Un mix di sport, arte e memoria prenderà vita a Pordenone grazie a Ri-Generando, il progetto promosso da Playground APS, che trasformerà un campo da basket in una tela urbana dedicata a Pier Paolo Pasolini. Un’idea innovativa che unisce creatività e rigenerazione sociale, dando un nuovo volto agli spazi periferici.
di Monia Settimi
Dal 5 all’11 maggio, il playground di via Brigata Lupi di Toscana si riempirà di colori, con la realizzazione di un’opera ispirata al celebre poeta e regista. A dare forma al bozzetto è Davide Toffolo, frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti e autore di un graphic novel dedicato proprio a Pasolini. L’esecuzione sarà affidata al collettivo APID – Artisti per il Domani, giovani talenti del panorama artistico pordenonese.
«Questa terza edizione di Ri-Generando vuole lasciare un segno nella street art culturale italiana», spiega Alberto Canci, presidente di Playground APS. «Il nostro obiettivo è trasformare un luogo di aggregazione in un simbolo di cultura e libertà, coinvolgendo i giovani come protagonisti del cambiamento».
Ma il progetto non si ferma alla sola riqualificazione del campo: accanto alla creazione dell’opera verranno organizzati eventi e incontri per coinvolgere la comunità e promuovere la partecipazione attiva. «Non vogliamo solo dipingere un murale, ma creare un’esperienza che stimoli riflessione e condivisione», aggiunge Christian Mariotto, membro del direttivo di Playground.
Nel cuore dell’iniziativa c’è anche un forte impegno educativo: workshop e laboratori rivolti agli studenti del Liceo Leopardi-Majorana e della Consulta Provinciale degli Studenti di Pordenone, realizzati in collaborazione con Cinemazero, Palazzo del Fumetto e Futura Adv. Un percorso che dimostra come l’arte possa essere strumento di crescita e trasformazione sociale.
Dopo i successi delle edizioni precedenti a Sacile, Ri-Generando torna con ancora più ambizione, dimostrando che attraverso l’arte e la creatività si può ridisegnare il territorio e costruire una comunità più unita e consapevole.
Last modified: Marzo 31, 2025