Scritto da 6:21 pm Pordenone, Sport, Sport home page, Top News

Tutto pronto per il Trofeo Emozione: il 26 aprile la quinta edizione attraverserà il Pordenonese

Pordenone (mercoledì, 9 aprile 2025) – Si svolgerà il prossimo 26 aprile la quinta edizione del Trofeo Emozione, gara ciclistica dedicata alle categorie giovanili, che porterà atleti provenienti da tutta Europa a confrontarsi su un percorso impegnativo attraverso il territorio del Pordenonese. La competizione, ideata da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, si conferma uno degli appuntamenti sportivi più attesi del calendario primaverile.

di Monia Settimi

Il percorso si snoderà lungo 136 chilometri, con un dislivello complessivo di 2.100 metri e 10 chilometri di tratti sterrati, offrendo una prova tecnica e selettiva adatta a mettere in risalto le qualità dei giovani ciclisti. La partenza è prevista da Vivaro, mentre l’arrivo si terrà nel centro di Pordenone, in piazza XX Settembre, che per l’occasione ospiterà anche eventi collaterali e momenti di festa aperti al pubblico.

La gara attraverserà numerosi comuni del territorio, tra cui Arba, Sequals, Travesio, Castelnuovo del Friuli, Pinzano, San Daniele, Spilimbergo, Rauscedo, Fiume Veneto, Azzano Decimo, Chions e Pasiano. Un tracciato pensato per valorizzare le bellezze paesaggistiche e la tradizione ciclistica della regione.

Anche quest’anno è stata confermata la collaborazione con il Team Bahrain Victorious, squadra del circuito UCI World Tour, che offrirà al vincitore la possibilità di partecipare a un training camp con i professionisti. Un’opportunità significativa per i giovani partecipanti che ambiscono a una carriera nel ciclismo.

Il Trofeo Emozione rappresenterà inoltre la prima prova del Future Trophy Extreme, una challenge ideata in sinergia con il San Vendemiano Cycling Team, che proseguirà il 27 aprile con il Giro di Primavera in provincia di Treviso.

L’evento si inserisce in un contesto particolarmente favorevole per la città di Pordenone, recentemente nominata Capitale Italiana della Cultura 2027, e conferma l’impegno del territorio nella promozione dello sport giovanile e nella valorizzazione delle proprie eccellenze paesaggistiche e organizzative.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 9, 2025
Close