AVIANO (venerdì 24 gennaio 2025) – Gli studenti della Scuola Alberghiera Ial Fvg di Aviano hanno brillato al Sigep Giovani 2025, trionfando con una creazione pasquale che ha lasciato tutti senza parole. L’evento, tenutosi a Rimini Expo, ha visto la partecipazione di giovani talenti da tutta Italia, ma è stata l’inventiva e la maestria dei ragazzi di Aviano a catturare l’attenzione della giuria e a garantire loro il primo posto.
di Monia Settimi
Il capolavoro presentato, un raffinato uovo di cioccolato, non è solo un simbolo pasquale, ma una celebrazione della bellezza e delle tradizioni del Friuli Venezia Giulia. La decorazione, ispirata al risveglio della natura, ha combinato elementi come fiori di marasca, dettagli in corteccia e una scenografica cascata di cioccolato, trasmettendo un messaggio di rinascita e vitalità.
Dietro questo successo c’è un team affiatato di studenti, composto da Anima Addai Harriet, Eleonora Zorzetto, Miriam Dal Pos, Raffaele Buscaglia e Dave Cicutto, guidati da un gruppo di docenti esperti e appassionati, tra cui il Maestro Cioccolatiere Danilo Freguja e i Pastry Chef Thomas De Rosa, Fabiana Ojan e Lucia Salmaso. Lavoro di squadra, precisione tecnica e creatività sono stati gli ingredienti vincenti di questa impresa.
Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso il suo apprezzamento per i giovani pasticceri, sottolineando come il loro progetto abbia saputo promuovere il territorio con eleganza e innovazione. «Un grazie di cuore a questi ragazzi, che con il loro impegno e il loro talento portano in alto il nome della nostra regione», ha dichiarato.
La Scuola Alberghiera ha risposto con entusiasmo: «Siamo orgogliosi di questo riconoscimento e dei nostri studenti, che hanno saputo rappresentare con orgoglio il Friuli Venezia Giulia. Un grazie speciale a chi li ha sostenuti in questo percorso».
Questo successo rappresenta solo l’inizio per questi giovani talenti, che promettono di continuare a stupire il mondo della pasticceria con la loro passione e la loro creatività.
Last modified: Gennaio 24, 2025