Scritto da 7:24 pm Porcia, Cronaca, Top News

Roraipiccolo si tinge di giallo: i giovani ripuliscono il quartiere dai rifiuti

PORCIA (mercoledì 22 gennaio 2025) – Sabato 18 gennaio, il quartiere di Roraipiccolo, a Porcia, è stato invaso da un’ondata di energia positiva e colori vivaci. Decine di giovani e giovanissimi, riconoscibili dai loro gilet gialli, si sono uniti per un’iniziativa di pulizia straordinaria, raccogliendo rifiuti lungo le strade e restituendo decoro al territorio.

di Monia Settimi

L’evento, nato da un’idea di un piccolo gruppo di attivisti ambientali, ha visto una partecipazione entusiastica e trasversale. Tra i protagonisti spiccavano il gruppo Scout Porcia 1, i giovani dell’Azione Cattolica Ragazzi e dell’Azione Cattolica Giovani, i calciatori del Rorai Porcia e i volontari dell’Associazione Ripuliamoci Pordenone. Anche le associazioni locali, come i Marciatori Purliliesi e quella del lago della Burida, hanno dato il loro contributo.

A sorprendere è stata anche l’adesione spontanea di cittadini, che hanno affiancato i volontari lungo il percorso. Tra sorrisi e complimenti, gli abitanti del quartiere non hanno fatto mancare il loro supporto, dimostrando che la cura dell’ambiente può unire davvero tutti. L’iniziativa ha goduto del sostegno della Parrocchia di Sant’Agnese, guidata da don Lino Moro, e del Comune di Porcia, rappresentato dall’assessore all’Ambiente Riccardo Turchet.

Il bilancio della giornata è stato sorprendente: oltre 20 sacchetti da 70 litri di rifiuti, accuratamente differenziati tra carta, plastica, lattine, vetro e secco misto. Tra le curiosità, spiccano il ritrovamento di 87 lattine di birra della stessa marca, accumulate nello stesso punto, e le centinaia di mozziconi di sigaretta raccolti ai bordi delle strade e sui marciapiedi. Segnali evidenti di cattive abitudini e di un’incuria che richiede maggiore consapevolezza.

La giornata si è conclusa con un momento conviviale a base di crostoli e tè caldo, seguito da una riflessione collettiva sull’importanza di preservare l’ambiente e di adottare comportamenti più responsabili.

Questa iniziativa dimostra che piccoli gesti, uniti alla collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni, possono generare un grande impatto. Roraipiccolo è ora più pulito, ma soprattutto più consapevole: un esempio concreto di come il cambiamento inizi sempre da chi ha il coraggio di agire.

Condividi la notizia:
Last modified: Gennaio 22, 2025
Close