Pordenone (giovedì, 3 aprile 2025) – Nel cuore dei quartieri di Pordenone, il commercio di prossimità torna al centro del dibattito. Il segretario cittadino del PD, Alessandro Genovesi, e la presidente dell’assemblea del partito, Martina Lo Cicero, lanciano un appello per il rilancio dei negozi di vicinato, considerati essenziali per la socialità, la sicurezza e il benessere dei cittadini, soprattutto quelli meno autonomi e privi di mezzi di trasporto.
di Monia Settimi
“Troppi quartieri, come Villanova e Sacro Cuore, sono ormai sprovvisti di negozi di alimentari da anni, privando migliaia di residenti di un servizio fondamentale, in particolare gli anziani“, sottolineano Genovesi e Lo Cicero. La diffusione della grande distribuzione ha cambiato radicalmente il tessuto commerciale della città, spesso a scapito della vitalità dei quartieri.
In particolare, il quartiere Sacro Cuore si trova in una situazione critica: ospita il principale polo scolastico della città, destinato a espandersi ulteriormente con la nuova sede del liceo Leopardi-Majorana. Inoltre, accoglie Casa Colvera, struttura dedicata agli anziani autosufficienti, per i quali la mancanza di negozi di prossimità rappresenta un problema concreto.
“Rendere di nuovo accessibili i servizi essenziali come i negozi di alimentari è una priorità per garantire una città più vivibile e inclusiva“, affermano gli esponenti del PD. Ma non basta: il rilancio del commercio di quartiere deve inserirsi in una strategia più ampia di rigenerazione urbana, capace di riportare vita e attrattività nei rioni di Pordenone.
Un futuro più dinamico e sostenibile per la città passa anche da qui: dare nuova linfa ai negozi di vicinato significa non solo sostenere l’economia locale, ma anche costruire comunità più forti e coese.
Last modified: Aprile 3, 2025