Pordenone (venerdì, 11 aprile 2025) – Pordenone alza il livello di guardia contro l’abuso di alcolici in città. Da giovedì 10 aprile è ufficialmente in vigore una nuova ordinanza firmata dal vicesindaco reggente Alberto Parigi, che mette al bando il consumo di alcol nelle aree pubbliche per l’intera giornata, fino al 25 maggio 2025.
di Monia Settimi
Niente birre nei parchi, stop ai brindisi in piazza. Il provvedimento coinvolge tutte le zone pubbliche del territorio comunale: strade, piazze, giardini, aree verdi. L’unica eccezione riguarda gli eventi autorizzati, come fiere o manifestazioni con regolare licenza per la somministrazione, a patto che vengano adottate misure di controllo adeguate. Sono esclusi anche i bar e locali autorizzati, sia all’interno che negli spazi esterni in concessione.
L’ordinanza nasce per arginare situazioni di degrado urbano che, con l’arrivo della primavera e le giornate più lunghe, rischiano di intensificarsi. Il consumo eccessivo di alcol è spesso associato a episodi di vandalismo, liti, disturbo alla quiete pubblica e abbandono di contenitori.
«Non si tratta solo di ordine pubblico, ma anche di una risposta concreta al crescente senso di insicurezza percepito dai cittadini» si legge nella nota ufficiale. L’obiettivo è chiaro: preservare la qualità della vita nei luoghi condivisi, soprattutto in vista della maggiore presenza di persone in città durante la bella stagione.
In sintesi, Pordenone rilancia il suo impegno per una città più sicura, pulita e vivibile. Ma avvisa: chi trasgredisce rischia sanzioni. Meglio pensarci due volte prima di stappare una birra all’ombra di un albero.
Last modified: Aprile 11, 2025