Scritto da 6:34 pm Pordenone, Attualità, Top News

Pordenone e la fotografia: un viaggio tra sguardi e narrazioni uniche

PORDENONE (mercoledì 15 gennaio 2025) – Pordenone si prepara a vivere un’esplosione di arte fotografica con la rassegna “Sul guardare” al Museo Civico d’Arte – Palazzo Ricchieri, che prenderà il via sabato 18 gennaio. La stagione, dopo il successo delle mostre dedicate a Italo Zannier e Bruno Barbey, porta in città tre talentuosi artisti contemporanei: Max Rommel, Michele Tajariol e Paola Pasquaretta.

di Monia Settimi

Ogni esposizione offrirà al pubblico non solo una selezione delle opere più significative dei tre artisti, ma anche un’opera inedita creata appositamente per l’occasione, trasformando ogni mostra in un evento esclusivo. A inaugurare il ciclo sarà Max Rommel con “Sotto il sasso”, un progetto che celebra il legame con la sua città natale e il suo sostegno alla candidatura di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027. A seguire, Michele Tajariol presenterà “Castelli di sabbia”, un’introspezione sul valore dell’osservazione e della condivisione. Infine, Paola Pasquaretta concluderà il ciclo con una mostra dedicata al territorio friulano, portando nuovi lavori pensati per il pubblico di Pordenone.

Le tre esposizioni esploreranno il tema del “guardare” come un atto di comprensione e trasformazione, dove memoria, materiali e tracce del passato si ricompongono in storie visive inedite. Il primo incontro con l’arte avverrà sabato 18 gennaio alle 18:00, un’occasione da non perdere per immergersi in una fotografia che racconta, emoziona e sorprende.

Condividi la notizia:
Last modified: Gennaio 15, 2025
Close