Scritto da 5:36 pm Pordenone, Politica, Top News

Pordenone città della cultura: la proposta del PD per Piazza della Motta

Pordenone (lunedì, 24 febbraio 2025) – Una visione politica chiara e ambiziosa: trasformare Piazza della Motta in un centro culturale e musicale, rendendola il fulcro della vita cittadina. È questa l’idea lanciata da Lorenzo Marcon, candidato al consiglio comunale per il Partito Democratico, nel quadro del programma a sostegno di Nicola Conficoni. L’obiettivo è ridefinire il ruolo del centro urbano, puntando su cultura, istruzione e sviluppo sostenibile per rendere Pordenone una città più vivibile e dinamica.

di Monia Settimi

La proposta prevede un intervento strutturale che integri la piazza con il Castello, il Monte di Pietà e l’ex convento di San Francesco, creando un collegamento diretto tra questi luoghi storici e superando le attuali frammentazioni urbanistiche. Un altro punto chiave è il miglioramento dell’accessibilità con l’apertura di un nuovo ingresso da via Roma, eliminando le barriere che oggi separano la piazza dal resto della città. Sul fronte della mobilità, il piano prevede anche la costruzione di un parcheggio nell’area del Tribunale, con l’obiettivo di ridurre il traffico nelle zone limitrofe e favorire una fruizione più agevole degli spazi pubblici.

Il progetto non si limita all’urbanistica, ma guarda anche alla crescita culturale ed educativa della città. L’idea è quella di istituire un Liceo Musicale di alto livello e un Centro di ricerca sulla multimedialità, coinvolgendo l’università e le realtà culturali del territorio. La cultura viene così concepita non solo come un valore identitario, ma come un motore per l’economia locale e per l’occupazione giovanile.

Nel breve periodo, per dare subito nuovo impulso all’area, si propone di trasferire parte del mercato cittadino in Piazza della Motta, incentivandone la frequentazione e creando un primo segnale concreto di cambiamento. La trasformazione di questo spazio non vuole alterarne l’identità, ma esaltarne la funzione di luogo di aggregazione e socialità, garantendo al tempo stesso il rispetto per le realtà presenti, come la vicina casa di riposo.

«Pordenone deve puntare sulla cultura come leva di sviluppo. Il nostro progetto vuole restituire alla città uno spazio che sia fulcro di innovazione e socialità» – afferma Marcon. «Una città più aperta, moderna e sostenibile è possibile, e la politica deve essere capace di guidare questa trasformazione con scelte concrete e lungimiranti».

Condividi la notizia:
Last modified: Febbraio 24, 2025
Close