Maniago (venerdì, 14 febbraio 2025) – Un gesto di solidarietà che ha superato ogni aspettativa. Nei giorni scorsi, il Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione della provincia di Pordenone (NIP) ha ospitato la prima donazione collettiva con l’autoemoteca regionale, aprendo le porte all’Associazione Friulana Donatori di Sangue (Afds) di Pordenone. L’iniziativa ha visto un’adesione straordinaria da parte dei dipendenti delle 178 aziende che compongono le cinque aree storiche del Consorzio nella zona del Maniaghese.
di Monia Settimi
Il presidente provinciale dell’Afds, Mauro Verardo, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, ringraziando il direttore del NIP, Saverio Maisto, per la collaborazione. Quasi 50 persone hanno richiesto di donare sangue e plasma, ben oltre i 24 posti disponibili in autoemoteca. Un successo che non si è limitato alla raccolta, ma ha anche sensibilizzato nuovi donatori, con ben otto prime donazioni registrate.
Alla giornata hanno partecipato anche il sindaco di Maniago, Umberto Scarabello, e l’assessore Christian Siega Vignut, che hanno voluto salutare e ringraziare i donatori. L’evento è stato reso possibile grazie al supporto delle sezioni Afds di Maniago, Campagna e Dandolo, che hanno collaborato attivamente all’organizzazione.
Per il NIP, che conta oltre 300 aziende consorziate in tredici aree del territorio provinciale, l’iniziativa si inserisce perfettamente nel percorso di sviluppo locale avviato negli ultimi anni. Il Consorzio sta infatti ampliando il proprio raggio d’azione verso temi come sostenibilità, aggregazione tra imprese e iniziative sociali, promuovendo progetti innovativi come il Welfare Territoriale, che permette ai dipendenti delle aziende di usufruire di crediti da spendere presso gli esercenti locali.
Il direttore Maisto ha sottolineato l’importanza della partecipazione massiccia da parte delle aziende del Maniaghese. Il fatto che molti donatori abbiano scelto di compiere questo gesto per la prima volta è la prova concreta che non si è trattato solo di una raccolta di sangue, ma di un vero e proprio momento di sensibilizzazione e diffusione della cultura della donazione. Un’esperienza che, come confermato dall’Afds, verrà sicuramente ripetuta entro la fine dell’anno.
Last modified: Febbraio 14, 2025