Pordenone (mercoledì, 16 aprile 2025) – Mercoledì 16 aprile, una giornata memorabile per Alessandro Basso, che ha ricevuto la proclamazione ufficiale come nuovo sindaco di Pordenone. Il cerimoniale ha avuto luogo in mattinata e, sebbene il giuramento sia fissato per la prima seduta del consiglio comunale nelle settimane a venire, il primo cittadino non ha perso tempo e si è subito tuffato in una serie di tappe cariche di significato.
di Monia Settimi
Il primo saluto lo ha rivolto alla scuola primaria “Edmondo De Amicis”, luogo in cui Basso ha mosso i suoi primi passi nel mondo dell’insegnamento. Ad accoglierlo il dirigente scolastico Francesco Gri, la sua collaboratrice Silvia Burelli, tutto il corpo docente e una folta schiera di alunni. Nella palestra, i bambini hanno intonato un brano di benvenuto che ha trasformato il cortile in un teatro di emozioni sotto lo sguardo commosso del sindaco.
La giornata è proseguita con una visita a Casa Serena di Torre, una struttura simbolo di cura e accoglienza. Qui Basso è stato accompagnato dal presidente Antonino Di Pietro e dallo staff della casa di riposo. Ha attraversato i reparti dell’RSA e del centro Alzheimer, dialogando con operatori e ospiti per ascoltare esigenze e proposte. Un gesto concreto, pensato per sottolineare fin dall’inizio la volontà di essere un sindaco “in ascolto” delle fragilità della comunità.
Con queste mosse studiate nei dettagli, Alessandro Basso lancia un messaggio chiaro: partenze dal passato per costruire il futuro di Pordenone, mettendo al centro istruzione e welfare. Il sipario si è alzato, e il primo atto è già un successo di cuore e presenza.
Last modified: Aprile 16, 2025