Scritto da 8:03 pm Azzano Decimo, Attualità, Top News

Il Distretto Sile e Meduna rilancia: più energia, idee e risorse per il commercio locale

Azzano Decimo (giovedì, 27 marzo 2025) – Più fondi, più innovazione e una comunità commerciale sempre più unita. Il Distretto del Commercio “Sile e Meduna” accelera e guarda al futuro con nuove iniziative e strumenti pensati per dare una spinta concreta alle attività locali.

di Monia Settimi

Nella suggestiva cornice della Cantina dei Principi di Porcia, lunedì sera si è fatto il punto su quanto realizzato e sulle sfide in arrivo. Il risultato? Un bilancio più che positivo: 49 imprese ammesse al bando, quasi 250 mila euro distribuiti tra innovazione tecnologica ed efficienza energetica, a beneficio dei negozi e dei servizi dei sei comuni coinvolti (Azzano Decimo, Chions, Fiume Veneto, Pasiano di Pordenone, Prata di Pordenone e Pravisdomini).

Ma non è tutto. Il Distretto ha anche fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo social con pagine dedicate su Facebook e Instagram, e ha lanciato il Local Black Friday, la campagna che ha acceso i riflettori sulle eccellenze del territorio, tra vetrine digitali e promozione su media tradizionali.

Il 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti. In arrivo uno shooting fotografico per raccontare il volto autentico dei commercianti e una serie di incontri tematici che offriranno formazione su misura: dal coaching individuale alle lezioni online, fino ai laboratori in piccoli gruppi.

L’incontro di lunedì ha visto la partecipazione compatta degli assessori dei sei comuni partner. Eleonora Pigat, assessore di Azzano Decimo, comune capofila, ha sottolineato il valore della collaborazione tra istituzioni per rafforzare il commercio di vicinato. Federico Mariutti, presidente mandamentale di Confcommercio, ha rilanciato sull’importanza di una vera alleanza tra pubblico e privato.

Non sono mancati momenti ispirazionali, come l’intervento del marketing strategist Francesco Di Bitonto che, con lo slogan “Quello che non si vede non esiste”, ha acceso l’attenzione sulla sfida di rendere visibili e attraenti le attività locali. A seguire, Alessandra Disnan ha svelato la nuova strategia social del Distretto, puntando tutto su identità, storytelling e innovazione.

L’incontro si è chiuso in perfetto stile “distretto”, con brindisi e chiacchiere tra commercianti, amministratori e partner. L’obiettivo resta chiaro: costruire un commercio più moderno, riconoscibile e pronto a coinvolgere sempre di più cittadini e visitatori.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 27, 2025
Close