Pordenone (mercoledì, 23 aprile 2025) – Interviene direttamente l’assessore regionale alle Infrastrutture e al Territorio, Cristina Amirante, per fare chiarezza sulla situazione del cantiere per la nuova palestra dell’Istituto Grigoletti. Al centro della comunicazione istituzionale, la necessità di correggere alcune informazioni ritenute inesatte apparse sulla stampa locale.
di Monia Settimi
«Il cantiere non è sospeso», ha dichiarato Amirante, sottolineando come i lavori procedano in linea con le previsioni definite dall’impresa esecutrice. In questa fase, è in corso la produzione delle strutture in legno lamellare per la copertura e dei pannelli laterali in X-LAM. I pilastri strutturali risultano completati e conformi al progetto originario.
L’assessore ha inoltre precisato che il progetto strutturale – pur non approvato dai Servizi tecnici regionali – è stato regolarmente depositato sul portale Ainop del Genio Civile, in conformità alla normativa. La posa delle strutture prefabbricate in legno è prevista per la prima settimana di giugno.
Amirante ha evidenziato come l’unica sospensione dei lavori si sia verificata nel 2023, in seguito al ritrovamento di una condotta interrata. In quell’occasione si è proceduto con una riproggettazione parziale e con la realizzazione delle fondazioni di due pilastri, intervento che è stato completato senza conseguenze sul cronoprogramma generale.
«Non si registrano attualmente né interruzioni né ritardi – ha concluso Amirante –. Le informazioni ufficiali provengono dagli organi tecnici competenti. Ogni altra versione non corrisponde allo stato attuale dei lavori e rischia di generare disinformazione tra cittadini e comunità scolastica».
Last modified: Aprile 23, 2025