AVIANO (mercoledì 15 gennaio 2025) – Un altro brillante traguardo per il CRO di Aviano: Linda Cucciniello, giovane e promettente dirigente medico nel campo dell’oncologia e specializzanda all’Università di Udine, ha conquistato uno dei più ambiti riconoscimenti destinati ai ricercatori under 40 durante la XVIII edizione di Back From San Antonio, congresso internazionale dedicato al carcinoma mammario, svoltosi a Genova.
di Monia Settimi
Il premio è stato assegnato per uno studio innovativo pubblicato sulla prestigiosa rivista npj Breast Cancer. La ricerca, focalizzata sul carcinoma mammario HER2-positivo, ha analizzato un campione di 545 pazienti, rivelando dati che potrebbero rivoluzionare l’approccio terapeutico. Tra i risultati principali, l’identificazione di 80 donne con una risposta completa e stabile per oltre tre mesi e 56 pazienti che hanno beneficiato di risposte prolungate per più di 18 mesi.
Ma non è tutto: lo studio ha evidenziato un legame tra l’assenza o il basso numero di metastasi viscerali e la probabilità di ottenere risposte durature, aprendo nuove prospettive per trattamenti personalizzati e meno invasivi.
«La nostra ricerca è il risultato di una straordinaria collaborazione tra i centri d’eccellenza del Gruppo Italiano Mammella (GIM), uniti da un impegno costante nel migliorare diagnosi e terapie», ha dichiarato il professor Fabio Puglisi, figura di spicco dell’oncologia italiana e direttore del Dipartimento di Oncologia Medica del CRO.
Lo studio getta le basi per il progetto GIM36/INSPIRE.1, un’iniziativa multicentrica che utilizzerà biopsie liquide per monitorare le risposte molecolari ai trattamenti. L’obiettivo? Sviluppare cure sempre più mirate e personalizzate, minimizzando gli effetti collaterali e massimizzando i benefici per le pazienti.
«Questa analisi rappresenta un passo cruciale verso un futuro in cui il trattamento del tumore al seno sarà sempre più su misura delle necessità individuali», ha concluso Lorenzo Gerratana, oncologo del CRO e docente universitario.
Il premio a Linda Cucciniello è una testimonianza del talento delle nuove generazioni di ricercatori e del ruolo di Aviano come faro della ricerca oncologica internazionale. Una vittoria che accende nuove speranze nella lotta contro il tumore al seno.
Last modified: Gennaio 15, 2025