Maniago (venerdì, 11 aprile 2025) – È aperta fino al 6 maggio la possibilità di iscriversi al nuovo corso per Operatore Socio-Sanitario (OSS) che si terrà presso la sede Ial FVG di Maniago. Il percorso formativo rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera entrare nel mondo della sanità e dell’assistenza alla persona, un settore in costante crescita sul territorio.
di Monia Settimi
Il corso, finanziato con risorse del Fondo Sociale Coesione Italia 21–27, dell’Unione Europea e della Regione Friuli Venezia Giulia, prevede 1.000 ore totali, di cui 450 dedicate al tirocinio pratico. Le lezioni saranno incentrate su materie fondamentali come legislazione sanitaria, psicologia, igiene, anatomia, tecniche di mobilizzazione e metodologie operative nel settore socio-sanitario.
A confermare la qualità del percorso sono i dati raccolti dallo Ial FVG: oltre 150 operatori hanno recentemente ottenuto la qualifica EQF3 proprio in Friuli Venezia Giulia. Di questi, il 90% ha trovato impiego immediato nella struttura dove ha svolto lo stage. A sei mesi dal termine del corso, il tasso di occupazione si attesta tra il 98% e il 100%.
«Quella di Maniago è una sede strategica per il territorio pedemontano – spiega Giovanna Venier, responsabile dell’Area Inclusione Sociale e Orientamento di Ial – La nostra formazione è radicata in oltre vent’anni di esperienza e costruita su una rete solida con il tessuto socio-sanitario locale». Lo Ial è anche provider accreditato ECM (Educazione Continua in Medicina), un riconoscimento che ne attesta l’affidabilità nel settore.
L’OSS è una figura professionale sempre più richiesta, attiva in ospedali, case di riposo, assistenza domiciliare e centri diurni. La formazione a Maniago mira a preparare operatori versatili, capaci di gestire interventi su diversi livelli, anche in contesti educativi o a supporto di persone con disabilità.
I requisiti per l’ammissione includono: maggiore età al momento dell’iscrizione, residenza in Friuli Venezia Giulia, licenza media, stato di disoccupazione all’inizio del corso e idoneità psicofisica.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile rivolgersi direttamente alla sede Ial di Maniago o consultare il sito ufficiale. Considerata l’elevata richiesta, si invita a completare la domanda il prima possibile.
Last modified: Aprile 11, 2025