Fontanafredda (domenica, 13 aprile 2025) – Fontanafredda si è trasformata in un cuore pulsante di solidarietà accogliendo la staffetta Run4Hope, l’iniziativa nazionale che unisce sport e beneficenza per sostenere la ricerca contro i tumori pediatrici. In un’atmosfera vibrante di emozione e partecipazione, il momento clou è stato lo scambio del testimone davanti al Municipio, un gesto simbolico ma carico di significato.
di Monia Settimi
A rendere ancora più speciale la giornata sono stati i bambini della Scuola dell’Infanzia Giol, accompagnati dalle maestre e da un’energia contagiosa. Con i loro sorrisi, canti e colori hanno dato vita a un’accoglienza che ha toccato il cuore degli atleti e dei presenti, dimostrando come la sensibilizzazione possa partire già dalle nuove generazioni. La loro presenza ha donato autenticità e tenerezza all’intera iniziativa, trasformando un evento sportivo in un momento di vera comunità.
L’Amministrazione Comunale, rappresentata dagli assessori Elisa Baviera, Antonino Landa e Florinda Poles, ha preso parte attivamente alla manifestazione, confermando l’impegno del Comune verso progetti di valore umano e sociale. Fontanafredda, ancora una volta, ha dimostrato di essere una realtà viva, attenta e unita quando si tratta di affrontare sfide che toccano le vite di tanti, soprattutto dei più piccoli.
La staffetta Run4Hope attraversa l’Italia tessendo una rete di persone, gesti e speranze che si muove in armonia verso un obiettivo comune: sostenere la ricerca scientifica e dare forza a chi combatte ogni giorno. La tappa di Fontanafredda ha lasciato un segno profondo, ricordando a tutti che quando una comunità si muove insieme, ogni passo può davvero fare la differenza.
Last modified: Aprile 13, 2025