Scritto da 5:31 pm Pordenone, Attualità, Top News

Festival Dedica: un trionfo di cultura con oltre 7.000 presenze

Pordenone (domenica, 23 marzo 2025) – Si è chiusa in grande stile la 31ª edizione del Festival Dedica a Pordenone, che ha saputo incantare il pubblico con eventi sold out e incontri indimenticabili. L’autore ospite, Kader Abdolah, ha voluto ringraziare l’organizzazione con parole toccanti: «Avete fatto un lavoro splendido, creando un profondo contatto con il pubblico, soprattutto con le nuove generazioni. Ho visto studenti pieni di talento per il futuro. Grazie davvero!» Un’emozione che ha coinvolto anche la sua famiglia: «Anche la mia nipotina non vi dimenticherà mai: ha imparato addirittura qualche frase in italian!».

di Monia Settimi

Il festival si è concluso con il concerto del pianista iraniano Ramin Bahrami al Teatro Verdi, siglando un’edizione di grande successo. Oltre 7.000 presenze e più di 800.000 visualizzazioni sui canali social confermano l’importanza di Dedica nel panorama culturale italiano.

Per Claudio Cattaruzza, curatore del festival, questa edizione ha avuto un significato speciale: «La prima grande manifestazione culturale dopo la proclamazione di Pordenone Capitale della Cultura ha rafforzato il legame con le istituzioni e ampliato la partecipazione delle Università. Inoltre, il supporto dell’Ambasciata olandese ha inserito Dedica nel progetto internazionale “La scoperta dell’Olanda”».

Uno degli episodi più toccanti di questa edizione è stato l’incontro, del tutto imprevisto, tra lo scrittore Kader Abdolah e il fotografo Manoocher Deghati, entrambi iraniani ed esiliati. Dopo 46 anni, i due si sono ritrovati proprio sul palco di Dedica, regalando al pubblico un momento carico di storia e commozione.

Lo slogan del festival, «La vita è l’arte dell’incontro», non si ferma con la chiusura dell’evento. Maylis de Kerangal, protagonista di Dedica 2023, tornerà a Pordenone il 25 marzo per presentare il suo nuovo romanzo “Giorno di risacca” (Feltrinelli). Yasmina Khadra, ospite nel 2016, sarà invece in città il 2 aprile, al Convento di San Francesco, con il suo ultimo libro “I virtuosi” (Sellerio).

Dedica si conferma ancora una volta un festival che lascia il segno, capace di creare ponti tra culture, generazioni e storie di vita. L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione!

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 23, 2025
Close