SPILIMBERGO (giovedì 16 gennaio 2025) – Sabato 18 gennaio, alle 20.45, il Teatro Miotto di Spilimbergo accoglierà una nuova esplosione di risate e riflessioni con Enrico Bertolino, che presenterà il suo spettacolo “Una serata di ordinaria ironia”. Dopo il grande successo delle prime sei tappe, il comico milanese sarà di nuovo sul palco, accompagnato dai musicisti Tiziano Cannas Aghedu e Roberto Dibitonto, che arricchiranno la performance con esibizioni musicali dal vivo, creando un’atmosfera coinvolgente e dinamica.
di Monia Settimi
Ispirato dal film “Una giornata di ordinaria follia”, lo spettacolo affronta le contraddizioni del nostro tempo, attraverso il caratteristico stile ironico e dissacrante di Bertolino. Con una serie di ritratti esilaranti e paradossali, il comico esplora temi come la crisi dei sessantenni, il contrasto tra il mondo analogico e quello digitale, e le sfide della vita quotidiana. Ogni aneddoto, ogni battuta, si intreccia con le esperienze che tutti viviamo, creando un mosaico di storie riconoscibili e al contempo esilaranti.
Il ritmo frizzante e l’energia delle musiche dal vivo non sono solo un contorno, ma diventano strumenti per sottolineare le trasformazioni sociali. Bertolino punta i riflettori su temi come il politicamente corretto, la digitalizzazione estrema e la crescente difficoltà nel mantenere rapporti umani autentici, spingendo lo spettatore a riflettere, pur tra le risate, su un mondo che ci sorprende continuamente, tra luci e ombre.
Bertolino, uno dei volti più amati della comicità italiana, ha sempre saputo unire ironia e attualità, decodificando la realtà con leggerezza ma anche con una profonda capacità di analisi. La sua carriera è iniziata nel settore bancario, ma è stata la televisione a consacrarlo al grande pubblico, con programmi cult come Mai dire gol, Glob – l’Osceno del villaggio e Instant Theatre. Con “Una serata di ordinaria ironia”, torna alle radici della sua comicità teatrale, regalando al pubblico una serata di risate e riflessioni sul nostro tempo.
Il tutto esaurito in prevendita dimostra quanto il pubblico attenda con impazienza questo spettacolo, pronto a vivere una serata all’insegna della comicità intelligente e della riflessione sociale. Un’occasione unica per ridere e pensare, con il consueto tocco di classe che lo ha reso uno degli artisti più apprezzati della scena italiana.
Last modified: Gennaio 16, 2025