Scritto da 6:33 pm Pordenone, Attualità, Top News

Eclissi solare di fine marzo: un fenomeno da non perdere a Pordenone

Pordenone (venerdì, 28 marzo 2025) – Sabato 29 marzo, il cielo di Pordenone si tingerà di mistero con un’emozionante eclissi solare parziale che promette di stupire chi avrà la fortuna di osservare il fenomeno, se il tempo lo consentirà. Il picco dell’eclissi si verificherà esattamente alle 12:02, offrendo uno spettacolo unico che interesserà principalmente il Nord Italia.

di Monia Settimi

Pur trattandosi di una copertura parziale, il disco solare sarà oscurato in modo significativo, con una copertura che supererà il 10% in molte città. A Pordenone, l’evento astronomico si presenterà al suo apice intorno a mezzogiorno, ma l’intero fenomeno sarà visibile dalle 11 alle 13. Il sole, seppur parzialmente nascosto, sarà visibile in un modo che renderà il cielo ancora più suggestivo.

Le città italiane che vedranno la maggiore copertura sono Aosta con il 12,54%, seguita da Torino (11,18%) e Milano (9,88%). In altre città come Genova (8,81%), Venezia (6,39%) e Bologna (6,26%) l’effetto sarà più moderato. Roma, invece, assisterà a una copertura minima, appena del 2,38%. Ma, se desiderate un’esperienza davvero spettacolare, la vera magia accadrà a Canada e Groenlandia, dove il fenomeno si avvicinerà al 100%.

Per osservare questo fenomeno in tutta sicurezza, è fondamentale utilizzare strumenti specifici, come occhiali protettivi o lenti con filtri solari, in quanto guardare il sole a occhio nudo può causare danni irreversibili agli occhi, fino alla cecità permanente. Non rischiate la salute dei vostri occhi!

Non dimenticate di alzare lo sguardo verso il cielo: sabato, con il giusto equipaggiamento, vivrete un’esperienza che solo il cielo può regalare.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 28, 2025
Close