Cordenons (venerdì, 11 aprile 2025) – Dopo anni di attese e soluzioni temporanee, il Liceo Artistico Enrico Galvani avrà finalmente una sede unica e all’avanguardia nel cuore di Cordenons. La Regione Friuli Venezia Giulia ha dato il via libera al documento di fattibilità tecnica ed economica, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Cristina Amirante.
di Monia Settimi
Il nuovo edificio sorgerà in via Maestra Vecchia, e rappresenta un intervento da oltre 23 milioni di euro, destinato a trasformare radicalmente l’esperienza scolastica di studenti, docenti e personale.
L’attuale frammentazione della scuola – distribuita tra via Sclavons a Cordenons e via delle Grazie a Pordenone – verrà finalmente superata. Il nuovo polo scolastico sarà in grado di ospitare 582 alunni, offrendo spazi ampi, tecnologicamente adeguati e pensati per la didattica moderna.
La struttura includerà non solo aule didattiche, ma anche laboratori specializzati, una palestra e un auditorium destinato ad attività artistiche e culturali, in linea con l’indirizzo dell’istituto.
«Questo progetto – spiega l’assessore Amirante – nasce dall’ascolto delle reali necessità del territorio e rappresenta una risposta concreta alle criticità segnalate dal Comune e dalla scuola stessa». Il Comune di Cordenons sarà protagonista nel sostenere la realizzazione dell’opera, confermando l’importanza strategica dell’intervento per lo sviluppo locale.
Il programma triennale 2025–2027 dell’EDR di Pordenone prevede un primo stanziamento di 1,13 milioni di euro, destinati alla fase di progettazione.
Il nuovo liceo rappresenta un investimento non solo in infrastrutture, ma nel futuro dei giovani e della comunità. Un segnale forte di attenzione verso l’istruzione, la cultura e la valorizzazione del talento.
Last modified: Aprile 11, 2025