Spilimbergo e il Rinascimento culturale degli anni ’50-’70: un viaggio tra arte, teatro e poesia
Spilimbergo (giovedì, 3 aprile 2025) – Un’epoca di fermento artistico, un crocevia di talenti, un’eredità che ancora oggi ispira:...
A Spilimbergo arriva “Il Piccolo Principe” con i burattini: uno spettacolo magico per grandi e piccoli
Spilimbergo (venerdì, 21 febbraio 2025) – Un viaggio tra i pianeti, un’avventura senza tempo e un linguaggio nuovo per raccontare ai...
Enrico Bertolino torna a Spilimbergo con “Una serata di ordinaria ironia”
SPILIMBERGO (giovedì 16 gennaio 2025) – Sabato 18 gennaio, alle 20.45, il Teatro Miotto di Spilimbergo accoglierà una nuova esplosione...
Il Presepio di Mosaico di Spilimbergo: un capolavoro unico al mondo da scoprire
SPILIMBERGO (lunedì 25 novembre 2024) – Il Presepio di Mosaico di Spilimbergo, la città che porta nel cuore la tradizione del mosaico...
Zeno Cosini sbarca a Spilimbergo: un viaggio teatrale nell’anima umana
SPILIMBERGO (mercoledì 13 novembre 2024) – A cento anni dalla pubblicazione del suo capolavoro, “La coscienza di Zeno”, Italo Svevo...
Un omaggio alla musica italiana e alla storia della radio: “Voci alla radio – Cent’anni di canzoni e successi della radio italiana”
SPILIMBERGO (giovedì 17 ottobre 2024) – Domani, venerdì 18 ottobre, alle 20:45, il Teatro Miotto di Spilimbergo sarà il palcoscenico...
Spilimbergo: in arrivo il nuovo romanzo di Ilaria Tuti, “Risplendo, non brucio”
SPILIMBERGO (martedì 15 ottobre 2024) – La nuova stagione editoriale si illumina con il romanzo “Risplendo, non brucio”...