Aviano (lunedì, 24 marzo 2025) – Un evento che ha segnato il 14° Cross della Pedemontana, un appuntamento ormai imperdibile per gli appassionati di atletica, ha visto la partecipazione straordinaria di 600 atleti provenienti da tutto il Triveneto. La competizione, organizzata con maestria dall’Atletica Aviano, ha chiuso in bellezza la stagione invernale friulana, richiamando un pubblico variegato di giovani e meno giovani sui prati del Centro Sportivo Visinai, ad Aviano.
di Monia Settimi
Quest’anno il Cross della Pedemontana ha avuto una portata ancora maggiore, accogliendo ben tre importanti prove: la terza e ultima tappa del Campionato Regionale Master, la seconda prova del Campionato Provinciale Giovanile e Master di Società, e l’attesissimo 28° Grand Prix Giovani, che ha fatto il suo debutto.
Il trionfo dell’under 23 Lorenzo Zanchetta (Atl. Brugnera PN Friulintagli) e di Elisa Gullo (Gs Quantin Alpenplus) nelle batterie assolute ha fatto battere il cuore agli spettatori, mentre tra gli over 60 si è distinto Fiorenzo Todesco (Atl. San Martino), vincitore della sua categoria.
Una partecipazione record che ha reso ancora più speciale l’evento, una vera e propria festa per l’atletica friulana. Tra le giovani promesse, si sono distinti gli atleti che hanno partecipato alla serie di gare giovanili, con società provenienti da ogni angolo del Triveneto. Questo risultato straordinario è stato il frutto del grande impegno dell’Atletica Aviano, tra le realtà più attive nella regione, che ha saputo organizzare una competizione impeccabile.
Un debutto entusiasta per il Grand Prix Giovani, che segna l’inizio di un emozionante percorso che toccherà località come Cavriè di San Biagio di Callalta (30 marzo), Limana (26 aprile), Oderzo (1 maggio), Sacile (18 maggio), Tonadico (8 giugno), Vittorio Veneto (luglio, data da definire), Quantin (luglio, data da definire) e il nuovo appuntamento di San Stino di Livenza (21 settembre). Un totale di nove tappe che abbracceranno Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino, offrendo una rassegna completa che mescola cross, strada e corsa in montagna.
Nel Campionato Regionale di Società, l’Atletica Edilmarket Sandrin (master uomini) e l’Atletica Brugnera PN Friulintagli (master donne) hanno dominato la scena, meritandosi i massimi riconoscimenti. Tra i giovani, Atletica Dolomiti Friulane e Libertas Sanvitese O. Durigon sono stati i protagonisti nelle classifiche maschili e femminili, con l’Atletica Aviano che ha conquistato un doppio argento a casa.
Un’edizione che ha segnato una nuova pietra miliare per l’atletica del Triveneto, un perfetto esempio di passione, impegno e spirito sportivo.
Last modified: Marzo 24, 2025