Scritto da 6:00 pm Pordenone, Attualità, Top News

AEREC e ‘World Life Strategies’ portano l’eccellenza italiana nel benessere a Expo 2025 Osaka

Pordenone (sabato, 19 aprile 2025) – Un grande appuntamento per l’Italia alla Expo 2025 Osaka: AEREC, l’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali, sarà protagonista come sponsor ufficiale del Padiglione Italia, portando con sé un messaggio potente di innovazione e salute. Il 2 luglio, in un evento speciale presso l’Auditorium del Padiglione, verrà presentato il progetto World Life Strategies, un’iniziativa che raccoglie il meglio delle strategie di benessere, abbracciando salute, prevenzione e qualità della vita a 360°. Il progetto si propone di unire settori pubblici e privati, profit e non profit, tradizione e innovazione, per creare un modello integrato di benessere globale.

di Monia Settimi

Durante l’intero periodo dell’Expo 2025, che si terrà a Osaka, AEREC avrà l’occasione di far brillare l’Italia, mettendo in connessione le eccellenze italiane in ambito sanitario, scientifico e innovativo con il mondo intero. Con oltre 100 paesi partecipanti, AEREC sarà il punto di riferimento per istituzioni, investitori, aziende e consumatori, promuovendo una collaborazione internazionale a favore del benessere sociale ed economico. Il progetto si inserisce perfettamente nei temi dell’Expo, che si concentra su come “Progettare la società futura” e come “Salvare, Potenziare e Connettere vite”.

Da anni, AEREC è un pioniere nella diffusione della cultura del benessere, che va oltre il semplice concetto di assenza di malattia. Il suo impegno si fonda su un’idea di equilibrio totale tra corpo, mente e relazioni sociali, in linea con la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Salute. World Life Strategies è un progetto che raccoglie il contributo di esperti provenienti da settori diversi, creando un approccio multidisciplinare per affrontare le sfide della salute e del benessere globale.

Il Prof. Antonio Carlo Galoforo, medico chirurgo e Direttore Scientifico del progetto, ha sottolineato come il progetto si ponga come una vera e propria piattaforma di confronto internazionale, che coinvolge non solo istituzioni e aziende, ma anche cittadini di tutte le età, dalle giovani generazioni agli anziani. “Questo roadshow itinerante è partito dalla Camera dei Deputati nel 2023 e ha già toccato diverse città italiane, raccogliendo consensi e collaborazione per tradurre idee in azioni concrete che favoriscano un benessere totale.”

Il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025, Amb. Mario Vattani, ha dichiarato che Expo 2025 rappresenta un’opportunità irripetibile per mettere in luce le competenze italiane in settori chiave come la salute, la ricerca e l’innovazione. Il progetto è stato già accolto positivamente da numerosi esponenti istituzionali, tra cui il Ministro per le Riforme istituzionali, Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, e il Ministro dell’Agricoltura, On. Francesco Lollobrigida.

L’evento di AEREC a Osaka sarà un momento clou, con una giornata interamente dedicata a temi legati alla salute, alla sostenibilità, alla cultura e all’innovazione. Dott. Ernesto Carpintieri, Presidente di AEREC, ha espresso la sua soddisfazione per la possibilità di portare il modello di benessere integrato dell’Italia sul palcoscenico internazionale. “World Life Strategies rappresenta una visione del benessere che va oltre la cura della malattia, ma che include l’armonia tra corpo, mente e ambiente sociale”, ha commentato.

Avv. Giuliana D’Antuono, Project Leader di World Life Strategies, ha aggiunto: “Essere parte di questo evento mondiale ci permette di rafforzare il Sistema Italia a livello globale, offrendo alle PMI e al terzo settore un’opportunità unica di espansione internazionale, ottimizzando investimenti e benefici.”

Il roadshow continuerà con eventi speciali a Roma, Brescia e Napoli, dove il progetto verrà ulteriormente promosso e discusso con una gala dinner a Palazzo dei Principi Brancaccio a Roma e con incontri in altre importanti location. L’evento finale, che si terrà a Roma, mostrerà i risultati ottenuti dal progetto e lancerà la preparazione per il roadshow 2026.

Con World Life Strategies, AEREC non solo porta il meglio dell’Italia all’Expo 2025 Osaka, ma si impegna anche a costruire un futuro di benessere sostenibile per tutti.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 19, 2025
Close