Scritto da 6:15 pm Pordenone, Attualità, Top News

A scuola si mangia green: Pordenone dice sì alla Green Food Week

Pordenone (mercoledì, 9 aprile 2025) – Il futuro passa anche dal piatto. E a Pordenone, nelle scuole, si serve con consapevolezza. Dal 7 all’11 aprile, il Comune aderisce alla Green Food Week 2025, l’iniziativa nazionale promossa da Foodinsider che mette al centro un’idea tanto semplice quanto potente: cambiare il menù per cambiare il mondo.

di Monia Settimi

Ridurre l’impatto del cibo sul clima non è più una sfida per pochi esperti, ma un percorso concreto che parte anche dai più piccoli. Perché ogni scelta, anche quella del pranzo a scuola, può fare la differenza. Ecco allora che a Pordenone, mercoledì 9 aprile, nelle mense scolastiche si porteranno in tavola piatti pensati per il Pianeta: orzotto di piselli, tortino di cannellini, e altre ricette amiche dell’ambiente, realizzate con prodotti locali, di stagione e biologici.

La Green Food Week non è solo una questione di dieta, ma una dichiarazione d’intenti. Gli studi lo dicono chiaramente: il sistema alimentare globale è responsabile di oltre un quarto delle emissioni di gas serra. Serve cambiare rotta, e serve farlo insieme. Per questo l’iniziativa coinvolge mense di ogni tipo, dalle scuole agli ospedali, dalle aziende agli atenei. Con un doppio obiettivo: tagliare le emissioni e ridurre gli sprechi, che da soli causano circa l’8% della CO₂ dispersa nell’atmosfera.

Ma non è solo sostenibilità: è anche un’occasione per riscoprire la dieta mediterranea, quella vera. Più legumi, più verdure, meno carne e più attenzione a come e da dove arrivano gli alimenti. Un ritorno alle radici, che guarda avanti.

Nel 2024 l’iniziativa ha coinvolto oltre 500.000 pasti in tutta Italia. E quest’anno si punta a fare ancora meglio, con una visione che unisce salute, territorio e ambiente. Il messaggio è chiaro: anche con la forchetta si può fare la rivoluzione. E a Pordenone, si è già cominciato.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 9, 2025
Close