Maniago (giovedì, 24 aprile 2025) – A quasi quattro anni dalla sua scomparsa, il ricordo di Gino Strada continua a mettere radici. Letteralmente. Giovedì 24 aprile, nel giardino della Biblioteca Civica di Maniago, verrà intitolato un Bagolaro al fondatore di Emergency, nell’ambito del progetto “Foresta dei Giusti”, promosso da Damatrà Onlus con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura.
di Monia Settimi
Medico, chirurgo, attivista, Gino Strada ha dedicato la vita alle vittime delle guerre, scegliendo di operare non solo in sala operatoria ma nel cuore dei conflitti, dove l’umanità rischia di perdersi. Dopo anni di interventi con la Croce Rossa Internazionale, nel 1994 ha dato vita a Emergency, insieme alla moglie Teresa Sarti: una scelta di campo netta, per offrire cure gratuite e di altissimo livello dove il diritto alla salute sembrava un’utopia.
Il suo nome si aggiunge ora a quello dei “Giusti”, figure esemplari che con il proprio impegno hanno contribuito a costruire un mondo più giusto, più equo, più umano. Un albero per ogni persona che ha lasciato un segno: questa l’idea alla base della Foresta dei Giusti, un progetto che unisce memoria, educazione e sostenibilità.
L’intitolazione del Bagolaro vedrà protagonisti anche 42 alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Maniago, che hanno lavorato per settimane insieme ai loro insegnanti per conoscere la storia di Strada e riflettere sul significato della sua opera. Saranno loro a raccontarla al pubblico, durante una cerimonia aperta a tutti, che sarà anche un’occasione per ascoltare – grazie a smartphone e cuffie – podcast immersivi realizzati dai giovani artisti di Invasioni Creative, con storie di cura e tutela delle foreste friulane. I podcast saranno disponibili online da giugno, sul sito ufficiale del progetto: lamemoriadellegno.damatra.com.
“La memoria del legno 2025” non è solo un evento, ma un invito a coltivare ogni giorno il seme della responsabilità civile, del rispetto e dell’azione concreta. Perché un albero può diventare simbolo, ma solo se sappiamo leggerlo come promessa viva.
Last modified: Aprile 24, 2025