Tramonti di Sopra (martedì, 22 aprile 2025) – No, non è un avvistamento selvatico né un’emergenza ecologica. In Val Tramontina, nel cuore del Friuli, sono comparsi oltre 500 lupi, ma tutti nati dalla matita e dall’immaginazione di giovani illustratori under 35. Una vera e propria “invasione artistica” per la terza edizione del concorso nazionale “Ciao da Tramonti” 2025, promosso dalle associazioni Cemont e Creazioni Indigeste.
di Monia Settimi
Il tema scelto per quest’anno? Il lupo, simbolo potente del ritorno della fauna selvatica sulle montagne friulane e metafora di rinascita, resistenza e mistero. Un soggetto che ha acceso la fantasia di centinaia di partecipanti da tutta Italia.
A presiedere la giuria una stella del fumetto internazionale: Elena Casagrande, illustratrice per Marvel e DC Comics e vincitrice dell’Eisner Award, considerato l’Oscar del settore. Al suo fianco, i rappresentanti delle due associazioni organizzatrici, Fabio Varnerin e David Benvenuto, insieme agli artisti Elisa Turrin e Marco Tonus.
Dopo un’attenta selezione tra 507 opere, il primo posto è andato a Emma Zanirato, illustratrice di Cervignano del Friuli, seguita da Martina Vittoria Ragozzino di Borgo Valbelluna e Elisa Lipizzi da Roma. I loro lavori entreranno a far parte del cofanetto ufficiale del progetto, una raccolta esclusiva di cartoline illustrate che raccontano la Val Tramontina attraverso l’arte, insieme a opere firmate da illustratori affermati su scala nazionale e internazionale.
Non solo vincitori, ma anche sette finalisti degni di nota: Caterina Capelli, Chiara Gazzetta, Nicolò Golia, Viola Gullo, Michela Peloso, Sara Santimaria e Stefano Summo, provenienti da ogni angolo d’Italia.
Il concorso “Ciao da Tramonti” si conferma così non solo un’opportunità per giovani talenti dell’illustrazione, ma anche un ponte tra creatività contemporanea e valorizzazione del territorio, capace di trasformare un piccolo angolo del Friuli in una galleria a cielo aperto, dove ogni cartolina racconta una storia, un paesaggio, un’emozione. E quest’anno, lo fa con gli occhi selvaggi e poetici del lupo.
Last modified: Aprile 22, 2025