Scritto da 8:33 pm Pordenone, Cronaca, Top News

Pordenone, solidarietà in divisa: le Forze dell’Ordine donano sangue e plasma, raccolti 21 gesti di vita

Pordenone (giovedì, 17 aprile 2025) – Una mattina di primavera a Pordenone si è trasformata in un esempio concreto di altruismo: 21 donazioni di sangue e plasma sono state raccolte durante un’iniziativa promossa dalle Forze dell’Ordine, a dimostrazione che l’uniforme può essere simbolo non solo di protezione, ma anche di generosità.

di Monia Settimi

Martedì 15 aprile, nel piazzale della caserma della Guardia di Finanza, ha preso vita la terza edizione di una raccolta speciale organizzata dalla Sezione A.N.F.I. di Pordenone, in collaborazione con il Comando Provinciale della GdF e l’AFDS – Associazione Friulana Donatori di Sangue ODV. A fare squadra anche le associazioni dei corpi in congedo, con una rappresentanza corale che ha visto coinvolti ex e attuali membri della Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria e IPA (International Police Association).

L’autoemoteca regionale, allestita appositamente per l’evento, ha accolto donatori in servizio e non, insieme a familiari e sostenitori. A coordinare le operazioni sul campo il Colonnello Davide Cardia, con l’AFDS impegnata nella gestione sanitaria e amministrativa, mentre i volontari dell’ANFI hanno garantito assistenza e logistica.

Il bilancio della giornata? Sedici donazioni di sangue e cinque di plasma, un risultato importante che va oltre i numeri e testimonia un legame forte tra la cittadinanza e le forze dell’ordine. Perché quando si dona il sangue, si dona una speranza. E in questo caso, a farlo, sono stati coloro che ogni giorno si prendono cura della sicurezza di tutti.

Un’iniziativa che unisce, che scalda il cuore e che dimostra come il senso civico possa scorrere anche attraverso una sacca piena di vita.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 17, 2025
Close