Scritto da 6:10 pm Porcia, Politica, Top News

Electrolux, allarme rosso a Porcia: “Il settore del bianco affonda, servono risposte ora!”

Porcia (mercoledì, 9 aprile 2025) – La crisi morde, e il cuore industriale di Porcia trema. Da metà marzo i lavoratori dello stabilimento Electrolux sono entrati in regime di contratto di solidarietà: un solo turno al giorno, fino a data da destinarsi. Il segnale è chiaro — il mercato degli elettrodomestici è in sofferenza profonda, sia in Italia che in tutta Europa.

di Monia Settimi

L’assessore regionale Bini ha provato a gettare acqua sul fuoco rispondendo a un’interrogazione in Consiglio, sottolineando che ci sarebbe all’orizzonte un lieve aumento della produzione di lavatrici e che l’azienda svedese avrebbe confermato l’intenzione di restare sul territorio. Ma per molti non è abbastanza.

Nicola Conficoni, consigliere regionale PD e candidato sindaco a Pordenone, non ci sta: “Non possiamo permetterci di aspettare mentre i posti di lavoro vacillano. Il settore del bianco è in crisi, e la Regione deve battere i pugni sul tavolo per convocare subito un tavolo nazionale al Ministero”.

Parole dure, che mettono in discussione il tono rassicurante dell’assessore. “Non bastano frasi di circostanza – ha aggiunto Conficoni – mentre i lavoratori vivono ogni giorno l’incertezza. Il tavolo ministeriale? L’ultima riunione ufficiale risale a febbraio 2024. Da allora, silenzio assoluto. E la situazione sta scivolando verso il baratro“.

C’è chi evidenzia che non tutto il mondo Electrolux soffre: a Vallenoncello, la Electrolux Professional, che si rivolge al settore HoReCa, continua a macinare utili e conta 1.000 dipendenti. Ma per Conficoni e molti altri, questo non basta: “La Regione deve alzare la voce a livello nazionale ed europeo. Non possiamo lasciare che le istanze del territorio – come quelle contenute nel protocollo firmato da dieci Comuni – cadano nel vuoto”.

Nel frattempo, le preoccupazioni crescono. L’impressione, per molti, è che si stia semplicemente guadagnando tempo, senza un vero piano per invertire la rotta. Ma per un territorio che ha costruito la propria storia e identità intorno alla manifattura, il tempo non è infinito.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 9, 2025
Close