Barcis (lunedì, 31 marzo 2025) – L’operazione di sghiaiamento del lago di Barcis prosegue spedita, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e ridurre il rischio di esondazioni. L’assessore regionale alle infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, ha visitato il cantiere insieme al sindaco Claudio Traina e ai tecnici incaricati, constatando l’avanzamento delle opere.
di Monia Settimi
«L’intervento sarà completato per Pasqua, garantendo una viabilità più sicura in un’area storicamente soggetta a disagi», ha affermato Amirante durante il sopralluogo.
L’intera operazione, che prevede la rimozione di ghiaia accumulata, il trasporto del materiale e la pulizia dei tombotti, ha richiesto un investimento di 2 milioni di euro. A tre mesi dall’avvio dei lavori, una parte significativa è già stata ultimata: il tratto in cui il torrente Cellina si immette nel lago è stato ripulito, eliminando una delle principali criticità idrauliche della zona.
«Negli ultimi mesi, anche precipitazioni di modesta entità hanno causato allagamenti, rendendo evidente la necessità di un intervento», ha spiegato Amirante. «Ora i tombotti sono stati completamente liberati, riducendo drasticamente il rischio di nuove emergenze. Rimane da completare il trasferimento del materiale verso Montereale, come previsto dal piano operativo».
Finora sono stati rimossi circa 70mila metri cubi di ghiaia, ma entro aprile si supereranno i 100mila metri cubi. «Un lavoro così strutturato non veniva realizzato dalla tempesta Vaia. Solo grazie a un’attenta pianificazione e all’ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie siamo riusciti a restituire alla comunità un territorio più sicuro», ha aggiunto l’assessore.
Conclusa la fase di sghiaiamento, gli ultimi interventi di trasporto del materiale saranno ultimati nelle prossime settimane, compatibilmente con le condizioni meteorologiche.
Un’operazione attesa da tempo che non solo migliora la sicurezza della viabilità locale, ma preserva anche l’equilibrio ambientale del lago di Barcis, rendendolo pronto ad accogliere cittadini e visitatori in tutta tranquillità.
Last modified: Marzo 31, 2025