Pordenone (domenica, 30 marzo 2025) – Pordenone ha celebrato l’inclusione e la sensibilizzazione con la Festa in Blu, un evento speciale organizzato dalla Fondazione Bambini Autismo. La Biblioteca Civica si è trasformata in un punto di ritrovo per decine di ragazzi, volontari e famiglie, regalando una giornata di sorrisi, giochi e laboratori creativi. Un’occasione unica per avvicinare la comunità al tema dell’autismo e sostenere chi vive questa realtà ogni giorno.
di Monia Settimi
In preparazione alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra il 2 aprile, la Fondazione ha dato il via alla Marcia in Blu. Un’iniziativa semplice ma potente: indossare qualcosa di azzurro e mettersi in cammino per sostenere il progetto. Che si tratti di una corsa o di una camminata, l’importante è il messaggio di solidarietà che attraversa città e cuori.
“La partecipazione è stata straordinaria,” ha raccontato Davide Del Duca, presidente della Fondazione. “A Spilimbergo oltre 400 persone hanno preso parte alla marcia, mentre a Fiume Veneto in tanti hanno contribuito con entusiasmo. E non finisce qui! Nei prossimi giorni Brugnera ospiterà la Marcia delle Stradelle, un altro tassello del nostro percorso di sensibilizzazione. Ma la cosa più emozionante? L’iniziativa ha superato i confini locali: da nord a sud, l’Italia si è unita sotto un’unica bandiera blu.”
Oltre alla marcia, la giornata è stata arricchita da un programma di attività pensate per far divertire e coinvolgere i più piccoli. La Croce Rossa ha allestito un laboratorio di trucco per bambini, mentre i Clown in Corsia hanno portato risate e magia con i loro spettacoli interattivi. Non sono mancati gli scout e gli operatori dell’Officina dell’Arte, che hanno guidato i bambini nella realizzazione di piccoli mosaici creativi.
“Questa festa è il simbolo di una città che vuole essere autism friendly,” ha dichiarato Del Duca. “Ogni sorriso, ogni gesto di inclusione, ci avvicina a un mondo più accogliente e consapevole.”
Pordenone ha dimostrato ancora una volta che la solidarietà può colorare la città di speranza e opportunità. E il viaggio per la consapevolezza continua, un passo alla volta, sempre più blu!
Last modified: Marzo 30, 2025