Scritto da 1:40 pm Pordenone, Politica, Top News

Furti in aumento nel pordenonese, cresce la paura: “Servono interventi concreti”

Pordenone (venerdì, 21 febbraio 2025) – La sicurezza in provincia di Pordenone è sempre più a rischio. Secondo i dati dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, nel 2023 i furti sono aumentati del 40% in Friuli Venezia Giulia, con un’impennata anche nel Pordenonese. Case svaligiate, intrusioni notturne e truffe ai danni degli anziani stanno alimentando un crescente senso di insicurezza tra i cittadini, che si sentono sempre meno protetti.

di Monia Settimi

A denunciare la situazione è Laura Famulari, responsabile regionale Welfare del Partito Democratico, che lancia un duro attacco alla Giunta Fedriga: «Mentre i furti aumentano, la politica continua a farsi i complimenti da sola. Le famiglie e gli anziani si sentono soli di fronte a questa emergenza, ma dalle istituzioni non arrivano risposte concrete».

Il fenomeno colpisce in particolare le zone residenziali e le abitazioni isolate, dove i ladri riescono ad agire indisturbati. Anche le truffe porta a porta e i furti con raggiro sono in crescita, mettendo nel mirino le persone più vulnerabili. La mancanza di presidi di sicurezza adeguati e l’aumento della microcriminalità aggravano la percezione di un territorio sempre meno sicuro.

«Per anni la destra ha speculato sulla sicurezza, ma ora si trova di fronte al fallimento delle proprie promesse» sottolinea Famulari, evidenziando come il problema sia legato anche al calo demografico e alla crisi economica, che rendono più difficile contrastare degrado e criminalità.

I cittadini chiedono maggiore presenza delle forze dell’ordine e strategie efficaci per arginare l’ondata di furti e truffe. Resta da vedere se arriveranno risposte concrete o se l’emergenza sicurezza resterà solo un tema da campagna elettorale.

Condividi la notizia:
Last modified: Febbraio 21, 2025
Close