Scritto da 7:28 pm Pordenone, Attualità, Top News

110 anni di Croce Rossa a Pordenone: oltre 50mila ore di volontariato al servizio della comunità

PORDENONE (venerdì 31 gennaio 2025) – Un traguardo storico per la Croce Rossa Italiana di Pordenone, che celebra 110 anni di attività con un impegno mai venuto meno, dal primo giorno fino a oggi. Con quasi 400 volontari, l’organizzazione continua a essere un punto di riferimento per il territorio, garantendo assistenza sanitaria, supporto sociale e formazione.

di Monia Settimi

Fondata il 31 gennaio 1915, pochi mesi prima dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale, la CRI di Pordenone ha attraversato epoche difficili: due guerre mondiali, il terremoto del 1976, le emergenze migratorie, il conflitto nei Balcani, la pandemia da Covid-19. Sempre in prima linea, sempre al fianco della comunità.

Durante l’ultimo anno, il comitato ha garantito oltre 50mila ore di volontariato sul territorio, operando tra Pordenone, Aviano, Prata e Sacile. I risultati parlano chiaro: 2.431 trasporti sanitari, 1.761 assistenze mediche e 143mila chilometri percorsi dalle ambulanze.

Ma l’azione della Croce Rossa va ben oltre il settore sanitario. Nel 2024, il comitato ha assistito 207 famiglie in difficoltà, distribuendo oltre 2.000 borse spesa. Fondamentale anche l’attività di formazione, con più di 1.000 ore dedicate alla gestione delle emergenze e 760 persone istruite sulle manovre salvavita pediatriche.

«Con orgoglio e gratitudine, presentiamo un Report che non è fatto solo di cifre, ma di storie di solidarietà, emergenze affrontate e vite salvate – ha dichiarato il presidente Ludovico Mellina BaresIl legame tra la Croce Rossa di Pordenone e la comunità è forte e indissolubile. Il nostro impegno è costante, perché sappiamo che ogni giorno può fare la differenza per qualcuno».

Dopo 110 anni, la Croce Rossa di Pordenone guarda al futuro con la stessa determinazione di sempre: esserci, aiutare, proteggere.

Condividi la notizia:
Last modified: Gennaio 31, 2025
Close