PORDENONE (venerdì 24 gennaio 2025) – La solidarietà non conosce barriere, e il Club Alpino Italiano (Cai) di Pordenone lo ha dimostrato ancora una volta con un’iniziativa dal cuore grande. Durante la serata Gospel di Pordenone del 19 dicembre, gli speleologi pordenonesi, guidati da Giorgio Fornasier, hanno deciso di aderire alla proposta del dottor Dall’Amico: una raccolta fondi per sostenere un bambino di Gaza che necessita di un trapianto di fegato a Padova.
di Monia Settimi
Il dottor Dall’Amico, pediatra e direttore del dipartimento materno-infantile dell’Asfo, è noto per il suo impegno in zone di conflitto come la Palestina e in altre aree fragili del mondo. Il suo instancabile lavoro nel volontariato lo ha reso un punto di riferimento per chi si trova in situazioni di estrema difficoltà.
La famiglia del piccolo, composta da genitori e cinque figli, vive attualmente a Pordenone in condizioni di indigenza. Grazie al supporto di Le Petit Port, associazione che si dedica ai bambini bisognosi di cure, le spese per l’affitto sono coperte, ma le necessità restano molte.
Il Cai ha voluto unire solidarietà e tradizione, scegliendo un luogo simbolico per la raccolta fondi: la messa di Natale nella suggestiva grotta La Foos di Campone. L’iniziativa ha raccolto una somma significativa, dimostrando ancora una volta il grande cuore della comunità pordenonese.
La consegna ufficiale dei fondi è avvenuta il 23 gennaio presso l’ospedale Santa Maria degli Angeli. Oltre a Giorgio Fornasier, erano presenti il dottor Dall’Amico e l’intero staff del reparto di pediatria, testimoniando l’importanza di fare rete per affrontare le sfide più grandi.
«Eventi come questo non solo offrono un aiuto concreto, ma sensibilizzano la comunità su temi cruciali come la salute dei bambini e le emergenze umanitarie in aree di conflitto», si legge in una nota diffusa dal Cai.
Un piccolo grande gesto, che porta speranza e conforto a chi ne ha più bisogno, ricordandoci che anche le sfide più complesse possono essere affrontate con l’unione e la solidarietà.
Last modified: Gennaio 24, 2025