FIUME VENETO (giovedì 16 gennaio 2025) – Fiume Veneto si prepara a diventare un modello di sicurezza partecipata, con nuove iniziative destinate a rafforzare la protezione della comunità.
di Monia Settimi
L’Amministrazione Comunale ha recentemente ospitato un incontro cruciale con l’Arma dei Carabinieri, la Polizia Locale e l’Associazione Nazionale Controllo di Vicinato (ANCDV) per discutere di come i cittadini possano contribuire attivamente a un ambiente più sicuro, in particolare per le persone più vulnerabili, come gli anziani.
Il Sindaco di Fiume Veneto, avv. Jessica Canton, ha sottolineato con forza il valore del controllo di vicinato come strumento di prevenzione attiva. «Abbiamo riscontrato un forte interesse da parte dei cittadini, a dimostrazione del bisogno condiviso di una maggiore sicurezza», ha affermato, evidenziando i successi già ottenuti grazie all’impegno collettivo.
Durante l’incontro, è stato ribadito che la chiave per una sicurezza effettiva risiede nella collaborazione tra le forze dell’ordine e i cittadini. Il controllo di vicinato permette di stabilire una comunicazione rapida e diretta, creando una rete di vigilanza che rende ogni abitante parte attiva nella protezione del proprio quartiere. La sinergia tra Polizia Locale, Carabinieri e cittadini è risultata essenziale per rendere più efficace la prevenzione e la gestione delle situazioni sospette.
Il Generale Claudio D’Angelo, Consigliere nazionale dell’ANCDV, ha rimarcato l’importanza di un sistema di comunicazione metodico e sistematico tra i vicini, che permette di affrontare in modo più mirato le problematiche legate alla sicurezza. Il Comandante dei Carabinieri, Mar. Capo Francesco Napolitano, ha ricordato, inoltre, l’importanza di educare i cittadini a riconoscere i segnali di allarme e a segnalarli prontamente. Anche il Comandante della Polizia Locale, dott. Paolo Fort, ha parlato della necessità di una sicurezza integrata, che renda i cittadini parte di un sistema di protezione collettivo.
L’incontro si è concluso con l’annuncio di nuovi passi concreti per rafforzare il progetto. Sono previsti ulteriori incontri informativi e l’introduzione di nuove tecnologie per potenziare la rete di controllo. In aggiunta, il Sindaco ha anticipato la firma di un Protocollo con la Prefettura di Pordenone, che entrerà in vigore non appena verrà raggiunto un numero sufficiente di volontari.
L’Amministrazione Comunale di Fiume Veneto invita tutti i cittadini a contribuire a questo progetto, che mira a rendere la comunità ancora più sicura e coesa. Chi desidera aderire come volontario può consultare il sito del Comune, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie e il modulo di iscrizione.
La sicurezza di Fiume Veneto è nelle mani di chi ha a cuore il benessere di tutti: è il momento di fare la differenza insieme.
Last modified: Gennaio 16, 2025