PORDENONE (mercoledì 15 gennaio 2025) – Ottime notizie arrivano per la sanità di Pordenone: la Regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di stanziare 11 milioni di euro per ridurre le lunghe liste d’attesa, un problema che ha pesantemente colpito i pazienti e le strutture sanitarie della città.
di Monia Settimi
Con l’iniezione di questi fondi, l’Asfo (Azienda Sanitaria Friuli Occidentale) punta a migliorare significativamente i tempi di attesa, in particolare per le prestazioni di classe B, fondamentali per i cittadini di Pordenone.
La carenza di personale e l’inefficienza nella programmazione delle visite sono stati problemi critici per il territorio di Pordenone, ma i nuovi finanziamenti offriranno una possibilità concreta di cambiamento. Il 64% delle prestazioni di classe B sarà garantito entro i dieci giorni previsti, portando benefici diretti alla comunità locale. Settori chiave come neurologia e pneumologia, che ancora presentano difficoltà, saranno affrontati con interventi mirati per migliorare i servizi disponibili a Pordenone.
Inoltre, il contributo complessivo di 42 milioni di euro per l’intera regione avrà un impatto significativo anche su Pordenone, con particolare attenzione alle prestazioni chirurgiche e oncologiche, trattate come priorità assolute. La città beneficerà di un sistema sanitario più efficiente, riducendo la necessità per i cittadini di rivolgersi a strutture private o fuori regione.
Questo piano rappresenta un impegno concreto della Regione Friuli Venezia Giulia per garantire a Pordenone una sanità più accessibile e rapida, migliorando la qualità della vita e rispondendo alle esigenze dei suoi abitanti.
Last modified: Gennaio 15, 2025